Home/Ratio Quotidiano

Articoli redatti dal Dott. Lorenzo Losi, amministratore e consulente direzionale di BDM Associati, per Ratio Quotidiano (Centro Studi Castelli).
Gli articoli sono rivolti ai titolari di Studi Professionali che vogliono riprendere il controllo della propria struttura e migliorarne l’efficacia e l’efficienza.
Nei contributi si affrontano i temi di gestione del personale, comunicazione e marketing, sviluppo commerciale, pianificazione strategica e controllo di gestione.

Ratio Quotidiano è un portale di commento e critica delle più importanti notizie del momento.

12 12, 2022

A gennaio la palestra dello studio si chiama Controllo di Gestione

Di |2022-12-12T17:39:38+01:00Dicembre 12th, 2022|Ratio Quotidiano|

Per una corretta gestione del tuo studio è necessario avere consapevolezza dei numeri perchè non è più possibile "navigare a vista". A fine anno si è soliti tirare le somme di quanto fatto durante i mesi precedenti e stilare i buoni propositi per quello successivo; il nostro obiettivo è quello di farti capire che l'unica palestra efficace e che può portare risultati al tuo studio, si chiama Controllo di Gestione...

10 11, 2022

Operazione straordinaria per lo studio

Di |2022-11-10T15:49:00+01:00Novembre 10th, 2022|Ratio Quotidiano|

Come arrivare preparati ad un'operazione straordinaria di studio? "Non c’è futuro per lo studio piccolo, le aggregazioni sono un passo obbligato per gli studi professionali." Ma è davvero così? L'unica strada per arrivare preparati ad un'operazione di M&A è quella di adottare un approccio organizzato ed imprenditoriale...

22 09, 2022

La priorità nella gestione dello Studio

Di |2022-09-22T10:47:57+02:00Settembre 22nd, 2022|Ratio Quotidiano|

Siete rientrati da poche settimane e le urgenze si sono già accumulate? Le richieste dei clienti non lasciano spazio alla pianificazione di attività strategiche per lo studio? Questo meccanismo si ripete di anno in anno, togliendovi tempo prezioso che viene destinato a "finti impegni". Per uscire da questa trappola del tempo, occorre saper attribuire in modo efficace un ordine di priorità alle attività del titolare e delle risorse di studio. Un punto di partenza può essere la Matrice di Eisenhower, una classificazione delle attività per urgenza e importanza che può aiutarti a raggiungere gli obiettivi del tuo studio.

Torna in cima