
Dal bilancio alle azioni da intraprendere
Cruscotto per governare

In che misura il bilancio è utile per indirizzare le decisioni strategiche ed operative? Quali sono le informazioni che si possono ricavare dal conto economico per supportare i decisori nelle loro azioni quotidiane? Soprattutto, quali sono i passaggi necessari per trasformare i dati di un bilancio in valori attendibili per l’alimentazione di un sistema di pianificazione e controllo gestionale?
I criteri e i principi che sottendono alla pratica della contabilità generale non sempre rispondono all’esigenza di ottenere dati e indicatori utili per comprendere e gestire aspetti di natura gestionale. Le informazioni necessarie per governare un’azienda devono, invece, avere caratteristiche quali la tempestività, la sintesi e la rappresentatività.
Un sistema di pianificazione e controllo non può che affondare pertanto le sue radici in una rappresentazione dell’andamento economico che risponde a principi di competenza; a tale scopo si rendono necessari modelli di rappresentazione che trasformano un dato contabile in un indicatore utile e fruibile… [continua a leggere…]
Vuoi continuare a leggere l’articolo? Scarica il pdf completo!

Massimo Piermarini
Consulente direzionale BDM Associati.
Esperto in organizzazione e sistemi di controllo per Studi Professionali e Aziende.
Autore per riviste specialistiche del settore.