
Come si determina il costo aziendale?
Dove non guadagna l’azienda?

“Quali sono i prodotti/servizi che mi fanno guadagnare e quali sono causa di perdite?”, “Quali sono i clienti e i mercati più redditizi e quali assorbono risorse in eccesso?”, “Quali sono i canali di vendita più profittevoli?”.
La risposta si basa sulla conoscenza analitica e sistematica delle componenti di costo che impattano sui beni e servizi, sui clienti, sui canali di vendita e sulle aree geografiche.
Identificare e valorizzare queste componenti di costo permette all’azienda di ricostruire tutte le dinamiche economiche necessarie per comprendere cosa contribuisce alla creazione di valore e cosa porti a delle perdite.
Nell’ultimo articolo redatto in collaborazione con la rivista specialistica R-Evoluzione di Ratio, il Dott. Massimo Piermarini illustra alcune soluzioni per misurare la redditività di un bene, tra cui l’applicazione di un sistema di Pianificazione e Controllo. Il sistema di P&C costituisce la base dei processi di rappresentazione dei costi che si fondano su metodologie adeguate, su strumenti di facile utilizzo e comprensione e su dati e informazioni tanto precisi quanto fruibili in modo tempestivo. [continua a leggere…]
Vuoi continuare a leggere l’articolo? Scarica il pdf completo!

Massimo Piermarini
Consulente direzionale BDM Associati.
Esperto in organizzazione e sistemi di controllo per Studi Professionali e Aziende.
Autore per riviste specialistiche del settore.