
Educazione del cliente: scopo strategico ed operativo
Sai ascoltare il tuo cliente?

Se è vero che l’ascolto del cliente e delle sue necessità rappresenta un’attività strategica per lo Studio, altrettanto rilevante è il processo di educazione che ne deve conseguire.
Molte aziende hanno lavorato in modo mirato su come abituare l’utente a comportarsi in un certo modo e qualcuno ci è riuscito. Guardiamo alle grandi catene di fast food: se andiamo presso Burger King, KFC o Mc- Donald’s, non ci aspettiamo che ci apparecchino il tavolo o che i camerieri prendano l’ordinazione; ci alziamo e ci procuriamo cibo e bevande, torniamo al tavolo, mangiamo e poi sparecchiamo, facendo anche la raccolta differenziata. Allo stesso modo Ikea ha impostato un sistema educativo molto interessante: il cliente compra i mobili, se li porta da solo a casa e se li monta anche. Ecco, questo è educare il cliente.
Nello Studio Professionale è tutta un’altra storia? Niente di più falso. Vediamo insieme il perché.[continua a leggere…]
Vuoi continuare a leggere l’articolo? Scarica il pdf completo!

Stefano Dallanoce
Consulente BDM Associati.
Esperto in organizzazione e sistemi di controllo per Studi Professionali e Aziende.
Autore per riviste specialistiche del settore.