
L’importanza della Finanza e del Risk Management
Analisi banche dati e utilizzo di strumenti a sostegno delle imprese
Convegno accreditato con

Programma:
L’incontro ha l’obiettivo di illustrare e fornire ai partecipanti le metodologie di analisi e gli strumenti operativi per attivare concretamente un sistema di monitoraggio continuativo della gestione finanziaria, con particolare riferimento all’importanza dell’analisi dei dati andamentali sul Rating d’impresa.
Il fine ultimo è il miglioramento del rapporto banca-impresa e, conseguentemente, una migliore capacità di accesso al credito, in termini di maggiori fidi, maggiori condizioni negoziali e adeguate garanzie.
Crediti Formativi
Si riconoscono n. 2 Crediti Formativi validi ai fini della Formazione Continua Obbligatoria. – Mat. B.1.4, C.4.2 e C.4.7.
Programma:
Il corso si occuperà di:
- Il rapporto banca-impresa: approccio passivo o proattivo?
- La Centrale Rischi Banca d’Italia e le “Altre Centrali Rischi”: Migliaia di informazioni, ma come gestirle? Conoscere le logiche del rating e delle Centrali Rischi
- L’Area Finanza: un pilastro fondamentale nella gestione aziendale, ma chi la governa?
- Il Fondo Centrale di Garanzia: uno strumento indispensabile, cosa bisogna sapere alla luce delle ultime evoluzioni normative.
- Il presente e il futuro: Lo Studio è pronto ad affiancare le imprese per affrontare il cambiamento?
- Individuare le metodologie per ottimizzare i rapporti bancari
- Individuare strumenti per sviluppare una reportistica finanziaria dedicata per management aziendale e organi di controllo
- Conoscere, valutare e scegliere le forme di finanziamento più idonee a sostegno del core business aziendale
Non è richiesta l’installazione di alcuna piattaforma! È sufficiente cliccare sul link dal proprio computer per accedere direttamente al webinar: potrai ascoltare, intervenire e partecipare in maniera attiva alla formazione.
È importante effettuare la registrazione prima dell’effettivo orario di avvio del webinar per garantire la partecipazione all’evento
Relatore:
Consulente BDM, e temporary CFO. Esperto in finanza e risk management
