L’importanza della pianificazione durante una crisi

di Massimo Piermarini

Consulente Direzionale BDM Associati

Articolo pubblicato su R-Evoluzione – Guida per il nuovo commercialista
di Ratio Quotidiano Centro Studi Castelli | n. 7 luglio 2020

Introduzione:

L’imponderabile è nascosto nelle pieghe del futuro, ma ciò che è prevedibile consente di indirizzare le scelte ed anticipare gli eventi in modo oculato e mirato. Questo articolo vuole evidenziare come un sistema di pianificazione e controllo di gestione si fondi su due pilastri imprescindibili: da una parte l’attività preventiva di programmazione degli obiettivi da raggiungere, delle azioni da mettere in campo per perseguirli e delle implicazioni economico-finanziarie. Dall’altra, la misurazione dei risultati ottenuti e l’analisi delle cause degli eventuali scostamenti. Ciò che in uno scenario macroeconomico stabile rappresenta uno strumento gestionale opportuno per supportare il processo decisionale, in una situazione di enorme turbolenza diventa necessario per reimpostare le strategie aziendali.

Compila il form e scarica gratuitamente
il PDF completo dell’articolo!

L’AUTORE

MASSIMO PIERMARINI

Consulente direzionale BDM Associati. Esperto in organizzazione e sistemi di controllo presso Studi Professionali e aziende