PROCEDURE E ISTRUZIONI OPERATIVE PER LO STUDIO DIGITALE
Esperienza, Approccio diretto, Aree critiche
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un continuo potenziamento degli strumenti informatici, ormai indispensabili per una gestione dei flussi di lavoro più completa e affidabile delle tradizionali “check list”. L’obiettivo è avere uno strumento univoco che guidi le attività, uniformando tempistiche e qualità del lavoro e che permetta di avere consapevolezza dello stato di avanzamento dei lavori. Queste attenzioni sono particolarmente rilevanti nell’ottica del telelavoro.
Procedure e software possono e devono diventare un forte supporto, capace di chiarire i dubbi dei dipendenti e di attribuire compiti e scadenze, liberando così il Professionista da incombenze che quotidianamente gli sottraggono preziose ore produttive.